Cerca tra più di 380.000 annunci

Fai la tua ricerca indicando città o provincia, per ogni immobile avrai la nostra valutazione
Cerca
Città
Trova immobili vicino a te GPS
CERCA
Potrebbe interessarti anche:



Vendita in Italia, classifiche e statistiche
Le 5 province più convenienti
con maggiore diminuzione di prezzo per appartamenti di 50mq
- 19.09%
1
🥈
- 24.80%
🥇
- 11.94%
🥉
65.373 €
- 24.80%
69.359 €
- 19.09%
100.965 €
- 11.94%
92.262 €
- 11.37%
160.217 €
- 8.70%
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 province meno convenienti
con maggiore aumento di prezzo per appartamenti di 50mq
+ 10.78%
1
🥈
+ 11.18%
🥇
+ 9.75%
🥉
64.250 €
+ 11.18%
67.187 €
+ 10.78%
63.721 €
+ 9.75%
111.354 €
+ 8.87%
+ 8.54%
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 migliori regioni
per appartamenti di 50mq
- 3.22%
1
🥈
- 0.22%
🥇
- 5.90%
🥉
- 0.22%
101.375 €
- 3.22%
53.254 €
- 5.90%
- 8.70%
70.071 €
- 0.69%
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 città più richieste
per appartamenti di 50mq
1
🥈
🥇
🥉
224.096 €
308.822 €
101.375 €
77.062 €
104.223 €
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 città meno richieste
per appartamenti di 50mq
99.963 €
243.311 €
100.360 €
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 peggiori regioni
per appartamenti di 50mq
+ 10.78%
1
🥈
+ 1.57%
🥇
+ 3.42%
🥉
47.521 €
+ 1.57%
67.187 €
+ 10.78%
47.283 €
+ 3.42%
68.475 €
+ 4.04%
+ 5.43%
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 regioni più richieste
per appartamenti di 50mq
308.822 €
136.362 €
63.721 €
77.062 €
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 regioni meno richieste
per appartamenti di 50mq
124.801 €
53.254 €
67.187 €
140.513 €
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025
Le 5 tipologie
più richieste in Italia
516.740 annunci
363.306 annunci
275.904 annunci
Ultimo aggiornamento: 02/08/2025

Ultime notizie

Il potere del brand: come il nome fa crescere fatturato e valore delle azioni

Dal settore immobiliare all’energia, queste azioni dimostrano che la notorietà del marchio è un vantaggio competitivo cruciale e misurabile. La forza di un brand non è solo un elemento di prestigio o un segno distintivo: rappresenta un vero e proprio moltiplicatore di valore economico. Un marchio forte attrae nuovi clienti verso prodotti e servizi che offrono non solo utilità, ma anche un... [...]
Oggi, ore 04:55
Money.it
Whatsapp
Leggi l'articolo

Holo conclude un round di finanziamento da 22 milioni di dollari per scalare la fintech della regione e creare il futuro della proprietà immobiliare negli Emirati Arabi Uniti e nel Regno dell'Arabia S

Holo, una piattaforma di fintech che reinventa il modo in cui le persone acquistano immobili negli EAU, ha annunciato di aver raccolto 22 milioni di dollari in uno dei più grandi round di Serie A nel GCC nel 2025. … Holo , una piattaforma di fintech che reinventa il modo in cui le persone acquistano immobili negli EAU, ha annunciato di aver raccolto 22 milioni di dollari in uno dei più grandi round di Serie A nel GCC nel 2025. Il round di investimento è stato gu... [...]
Oggi, ore 01:18
L'Eco di Bergamo
Whatsapp
Leggi l'articolo

Evergrande, il gigante immobiliare cinese costruito sul debito e il tracollo che ha lasciato milioni di famiglie senza casa

Il gigante immobiliare cinese è stato rimosso oggi dalla Borsa di Hong Kong: l'azienda è andata in default a fine 2021, ad oggi i debiti del gruppo... Hui Ka Yan e la caduta di Evergrande: il sogno cinese del mattone che si sgretolaHui Ka Yan, per gli amici Xu Jiayin, è stato per anni l’uomo che meglio rappresentava la nuova Cina: quella che, nel giro di un paio di decenni, passava dalle biciclett... [...]
Ieri, ore 11:05
Affaritaliani.it
Whatsapp
Leggi l'articolo

Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong

In Cina salgono i titoli dell'immobiliare, Shanghai +1,2% Le Borse in Asia riprendono dal dove era rimasta Wall Street venerdì, con un rialzo dopo le scommesse sul fatto che la Federal Reserve abbasserà i tassi di interesse il mese prossimo. Tokyo guadagna lo 0,4% e Hong Kong fa un balzo del 2,15%, corrono ... [...]
Ieri, ore 07:20
QUOTIDIANO.NET
Whatsapp
Leggi l'articolo

Evergrande, il colosso immobiliare cinese fa i bagagli e saluta dopo 15 anni la Borsa di Hong Kong

Le azioni del gruppo immobiliare cinese Evergrande, fortemente indebitato, sono state ritirate dalla Borsa di Hong Kong Evergrande, un comitato di Borsa ha deciso all'inizio di questo mese di annullare la quotazione di Evergrande dopo il mancato rispetto della scadenza di luglio per la ripresa delle contrattazioniLe azioni del gruppo immobiliare cinese Evergrande, fo... [...]
Ieri, ore 07:01
Affaritaliani.it
Whatsapp
Leggi l'articolo

Evergrande lascia la Borsa di Hong Kong dopo 15 anni di successi e fallimenti

Il colosso immobiliare cinese, gravato da debiti, affronta un delisting definitivo e la liquidazione Evergrande, un tempo il simbolo dell'appetito cinese per l'immobiliare, abbandona da oggi la Borsa di Hong Kong con un delisting inevitabile e definitivo, dopo oltre quindici anni di contrattazioni segnati da trionfi e dal tracollo finale.Gravata da... [...]
Ieri, ore 05:50
LaRegione Ticino
Whatsapp
Leggi l'articolo

Gli affitti brevi "cannibalizzano" il mercato immobiliare? Ecco i dati di Milano

Leggi su Sky TG24 l'articolo Gli affitti brevi 'cannibalizzano' il mercato immobiliare? Ecco i dati di Milano I contratti di affitto breve e case vacanze in Italia, secondo gli ultimi dati del ministero del Turismo, sono 691.961, e di questi circa 504mila sono in regola con il Cin, circa l'87%. I numeri sono emersi nel corso di Refuture, Forum dell'economia ... [...]
Ieri, ore 04:50
Sky Tg24
Whatsapp
Leggi l'articolo

Riflettori sul condominio. Chi paga il nuovo ascensore? Obblighi, regole e soluzioni

Firenze, 25 agosto 2025 - L’installazione dell’ascensore nei condomini è spesso al centro di importanti discussioni. Per capire quali siano i motivi del contendere, ma anche le possibili soluzioni, abbiamo parlato con l’avvocato Luca Santarelli, esperto in tematiche condominiali.Quali sono i casi più comuni che si possono verificare?"L’ascensore può nascere contestualmente alla costruzione dell’edificio o essere realizzato in un secondo tempo. Nel primo caso, coloro che acquistano un’unità immobiliare nello stabile condominiale acquistano anche la propria quota del bene comune. Nella seconda opzione, il condominio, con almeno la metà dei partecipanti che rappresentano almeno due terzi del valore dell’edificio, delibera d’installare l’ascensore e tutti i condomini pagano in base alla relativa o redigenda tabella millesimale".Esistono altre situazioni?"Certamente. La terza ipotesi si ha quando il condominio decide di installare l’ascensore nel rispetto del quorum di un’innovazione. In questo caso i condomini in minoranza possono adottare due diverse scelte: la minoranza si adatta alla decisione della maggioranza; la minoranza o comunque i soggetti che non vogliono l’ascensore possono dissentire dall’allacciare la propria unità abitativa al nuovo bene comune. In questo caso l’ascensore potrà essere utilizzato da tutti coloro che lo hanno votato o non si sono opposti, ma non da coloro che non lo hanno specificatamente voluto. La quarta opzione è decisamente più elaborata: l’ascensore può essere installato anche da un solo condomino a propria cura e spese a condizione che non arrechi pregiudizio alla stabilità e alla staticità dell’edificio, non pregiudichi i coefficienti aero-illuminanti del vano scale e non arrechi un netto pregiudizio al decoro del vano scale".Cosa prevede la legge quando la richiesta arriva da una persone invalida?"È un quinto e ultimo caso che vive di vita propria. L’ascensore può essere installato su specifica richiesta dal condomino che risulta essere invalido al 100% ai fini dell’abbattimento delle barriere architettoniche e secondo il precetto normativo della legge 13 del 1985".Chi paga quindi?"L’ascensore sarà pagato a seconda dei casi da tutto il condominio oppure solo da quei condomini o quel condomino che ne ha fatto ne hanno o ha eseguito l’installazione".E gli altri condomini, se volessero allacciarsi in un secondo momento, devono pagare?"I condomini che inizialmente non si sono allacciati o eventualmente anche i futuri proprietari delle unità abitative a loro riconducibili, potranno in ogni momento acquistare la pro quota del bene pagando una quota. La richiesta va inviata, in base ai casi, al condominio o al singolo condomino che ha installato l’ascensore". Firenze, 25 agosto 2025 - L’installazione dell’ascensore nei condomini è spesso al centro di importanti discussioni. Per capire quali siano i motivi del contendere, ma anche le possibili soluzioni, abbiamo parlato con l’avvocato Luca Santarelli, espe... [...]
Ieri, ore 01:00
LA NAZIONE
Whatsapp
Leggi l'articolo

C’è il caro ombrellone, ma crescono gli acquisti di seconde case in Maremma. Ed è boom di stranieri nei borghi

Il punto sul mercato immobiliare in crescita: “Sì, per seconde case e stranieri. Soffrono negli acquisti i giovani”. Parla la vicepresidente provinciale di Fiaip, Beatrice Bonetti Grosseto, 25 agosto 2025 – Il mercato immobiliare nella provincia di Grosseto è in crescita, ma penalizza i locali. Un territorio sempre più richiesto, ma sempre meno accessibile. Mentre la domanda per le seconde case e gli acquirenti stranieri aumen... [...]
24/08/2025, ore 23:30
LA NAZIONE
Whatsapp
Leggi l'articolo

Rivoluzione nel mercato immobiliare, ecco come sta cambiando

Dall’automazione dei contratti agli investimenti più rapidi: l’Intelligenza artificiale sta trasformando il mercato immobiliare. Opportunità e sfide di una rivoluzione già in corso. L’intelligenza artificiale entra nel mercato immobiliare, rivoluzionando il settore, almeno negli Stati Uniti. È questa la nuova opportunità che può rinnovare un settore non del tutto accessibile. Per anni il mondo degli affitti e della gestione immo... [...]
24/08/2025, ore 13:35
Money.it
Whatsapp
Leggi l'articolo

Mercato immobiliare, comprare casa è un lusso. Mutui sempre più "pesanti": aumenta del 3,1% l'importo medio richiesto

In crescita anche il valore degli immobili, la durata media dei finanziamenti e la percentuale di richieste da parte degli under 36. Tassi variabili in... Mutui 2025, importo medio richiesto in aumento del 3,1%, raggiunge i 137mila euro nel primo semestreNel primo semestre del 2025, l’importo medio richiesto per un mutuo in Italia è cresciuto, toccando i 137.315 euro, con un incremento del 3,1% rispet... [...]
24/08/2025, ore 12:46
Affaritaliani.it
Whatsapp
Leggi l'articolo

Cercare casa a Napoli è un gioco malsano. Con una sola regola: i ricchi vincono sempre

di Gianluca Grimaldi* Quando il mio agente immobiliare ci è passato attraverso non ha battuto ciglio. La soglia dell’appartamento separava un pianerottolo m... di Gianluca Grimaldi*Quando il mio agente immobiliare ci è passato attraverso non ha battuto ciglio. La soglia dell’appartamento separava un pianerottolo malmesso da un piccolo ingresso tutto faretti e luci fredde. In effetti, rispetto agli appartam... [...]
24/08/2025, ore 05:40
Il Fatto Quotidiano
Whatsapp
Leggi l'articolo

Immobiliare, la tenuta del mercato: "Sul podio le case di Pistoia Sud"

Ecco le rilevazioni, zona per zona, di Mediatori Group per quanto riguarda il primo semestre del 2025 Il mercato immobiliare mostra segnali interessanti ma anche contrastanti di ripresa. Un fenomeno a macchia di leopardo, che parla di una domanda sostanzialmente costante. Il prezzo medio è cresciuto progressivamente rispetto ad un quinquennio fa. La ... [...]
24/08/2025, ore 03:32
LA NAZIONE
Whatsapp
Leggi l'articolo

Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka

MILANO, 21 AGO - Vola in Borsa Brioschi, la società immobiliare della famiglia Cabassi che controlla L'Orologio, proprietaria dell'immobile... Scopri di più MILANO, 21 AGO - Vola in Borsa Brioschi, la società immobiliare della famiglia Cabassi che controlla L'Orologio, proprietaria dell'immobile a Milano occupato dal Centro Sociale Leoncavallo. Il titolo guadagna il 4,24% a 0,06 euro. Sugli scudi anche B... [...]
21/08/2025, ore 13:17
Il Giornale di Vicenza
Whatsapp
Leggi l'articolo

Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka

Vola in Borsa Brioschi, la società immobiliare della famiglia Cabassi che controlla L'Orologio, proprietaria dell'immobile a Milano occupato dal Centro Sociale Leoncavallo. Il titolo guadagna il 4,24% a 0,06 euro. (ANSA) Vola in Borsa Brioschi, la società immobiliare della famiglia Cabassi che controlla L'Orologio, proprietaria dell'immobile a Milano occupato dal Centro Sociale Leoncavallo. Il titolo guadagna il 4,24% a 0,06 euro. Sugli scudi anche Bastogi (+1,29% a ... [...]
21/08/2025, ore 00:00
Agenzia ANSA
Whatsapp
Leggi l'articolo